L’anima inclusiva del Grand Café di Bruxelles
Edificio in stile eclettico del 1874, dichiarato monumento storico nel 1994, oggi Le Grand Café di Bruxelles celebra la sua eredità inclusiva con i murales in 3D dedicati al mondo delle Drag Queen
Intrecci felici
Clara Arpini, classe 1987, ha cominciato a studiare e sperimentare l'impagliatura delle vecchie sedie per hobby. Oggi presenta Nostalgica, la prima collezione di complementi del suo brand NODO2014
Responsabile è bello
C'è una novità colorata e sostenibile nata per non farsi fermare dal maltempo: la collezione di pantaloni e accessori per la pioggia Bragoon
Due sedie che parlano di un mondo
Sembrano arrivare da pianeti diversi, invece nascono nello stesso periodo, in Italia, da giovani designer e interessanti collaborazioni. Ma non solo, l'origine di entrambe le sedie è suggerita dal passato
Per la qualità dell’aria indoor
Il nuovo dispositivo progettato dallo studio milanese Urban Symbiosis Design, Mini IQ, consente di migliorare la qualità dell'aria negli spazi chiusi attraverso un particolare tipo di piante, le Bromeliaceae
Parole su carta
Definizione è il nome della nuova collezione di cartoleria firmata Treccani ed è anche una missione. Tutti gli oggetti proposti, infatti, sono decorati con la definizione di una parola (corrispondente all'oggetto) tratta dal più che noto vocabolario Treccani
Essere, oggi, un industrial designer
Luca Papini ha uno sguardo sul futuro del mondo del design pacato, ma ottimista. È quello di chi sta facendo fruttare il tempo e gli spazi ritrovati e di chi sa anche guardarsi indietro e ripensare alle cose fatte
Regali indelebili
Ilaria Innocenti usa la tecnica della decalcomania digitale per i suoi prodotti in porcellana e ciò permette di creare decori personalizzati, perfetti come regali di Natale fatti con il cuore
Plastica = Riciclo
Anoa è il progetto che il designer Gae Avitabile ha portato a EDIT Napoli. Si tratta di una seduta multicolor nata dall'idea di riutilizzare il polistirolo espanso usato per il packaging alimentare
Stare. Cibo, design e artigianato
Tra le proposte della sezione Seminario di EDIT Napoli, che unisce i saperi antichi del fare con una visione contempranea, Eleit.it, il progetto d'impresa ideato da Titti Gallucci. L'idea è quella di far nascere oggetti dalla collaborazione tra talenti italiani di settori diversi