Tag
-
Dagli studi di archeologia alla ceramica di design
Noa Razer è una giovane ceramista israeliana appassionata di storia. Da poco ha aperto il suo studio a Tel Aviv: produce collezioni di oggetti originali e speciali pezzi su misura. Non è ancora mai stata a Milano per la Design Week... direi che sia il caso di invitarla, no?
-
Cieli, ombre e facciate
Sono due i protagonisti assoluti di questa galleria Instagram, l'architettura e la luce. Non una luce qualsiasi: quella, speciale, del Sud della Francia
-
Le forme dell’architettura su Instagram
Un giovane pubblicitario parigino fotografa dettagli, linee e curve degli edifici e li trasforma in immagini grafiche, che sembrano allontanarsi dal loro contesto reale
-
Gioielli realizzati con le bombe
No War Factory è un giovane marchio di accessori etici, realizzati dagli scarti di ordigni bellici inesplosi, nato da una coppia di creativi toscani
-
Instagram come una galleria d’arte
Sabine Timm è un'artista tedesca che, attraverso il suo account Instagram, ci invita nel suo laboratorio, animato da personaggi ironici e fantastici realizzati con ogni genere di oggetto riciclato
-
Su Instagram condivido l’amore per la mia città
Una Bucarest ritratta dai punti di vista più inusuali, vista con gli occhi di chi la conosce da sempre, ha imparato a capirne le grandi sofferenze e ama raccontare la sua rinascita
-
Instagram, il mio punto di incontro
Hspho è il nickname di Hassan Shatti, studente di Architettura, che da qualche anno ha cominciato a usare la piattaforma fotografica per far conoscere il suo Paese e come luogo di incontro globale con artisti, architetti e designer
-
Instagram, l’architettura e Parigi
Dettagli di una città tanto amata. Architetture, finestre, scritte, simboli, pavimenti. Il tutto raccontato dallo sguardo di quattro giovani Instagramers